PAESAGGIO

La custode del mulino

/
Bruna, arrivata dalla Svizzera in Italia nei primi anni '80, narra la sua esperienza di vita nel Chianti e nel suo antico mulino

Palazzo Comunale di Castelnuovo Berardenga

/
Rifatto tra il 1896 e il 1902, il palazzo (ex Palazzo Pretorio) venne realizzato su progetto dell’ingegnere comunale Sergio Rossi

Il vino nel cinema

/
Già nella metà degli anni '50, il fiasco del Chianti, che campeggiava sulle tavole delle famiglie e nelle osterie, compare in alcune commedie

L'eccidio di Palazzaccio

/
L’eccidio di Palazzaccio, podere di Arceno, è ricordato come l’unico massacro collettivo di civili a Siena da parte dei tedeschi

Fattoria di Fèlsina - Castelnuovo Berardenga

/
Fondata dagli Etruschi, Fèlsina sotto i Romani divenne una stazione di posta e luogo di ristoro ai margini della "Via Antiqua"

Rocca di Castellina in Chianti

/
La costruzione della Rocca risale ai primi del '400, dopo la distruzione di Castellina nel 1397 dalle truppe di Gian Galeazzo Visconti

Officina Porcellotti a Castelnuovo Berardenga

/
L’edificio per la lavorazione del ferro venne edificato lungo il tracciato della cinta muraria tra il 1825 e il 1857

Parco di villa Chigi Saracini a Castelnuovo Berardenga

/
Realizzato su disegno di Agostino Fantastici, a partire dal 1834, il parco fu progettato in stile romantico con bosco all’inglese