
La razza chianina impiegata nel Chianti
0 Commenti
/
La vacca chianina è un animale possente e fiero, che a Siena viene usata per trainare il carroccio in piazza del Campo nel giorno del Palio

L'orto
L’orto, come tutte le attività manuali contadine, per una buona produzione richiede una serie di conoscenze

I terroirs di Radda in Chianti
Il terroir è un'area delimitata dove condizioni naturali, fisiche e chimiche, luogo e clima, permettono la produzione di un vino specifico

Il bosco nel Chianti
La copertura forestale delle Toscana è costituita da un importante patrimonio naturale principalmente di faggi, castagni, querce, lecci

Il vino nel cinema
Già nella metà degli anni '50, il fiasco del Chianti, che campeggiava sulle tavole delle famiglie e nelle osterie, compare in alcune commedie

Fattoria di Fèlsina - Castelnuovo Berardenga
Fondata dagli Etruschi, Fèlsina sotto i Romani divenne una stazione di posta e luogo di ristoro ai margini della "Via Antiqua"