Brenna e i mulini fortificati della Repubblica di Siena
I primi mulini sul Merse furono costruiti nel 1224 in seguito ad un accordo tra i frati Vallombrosani di Torri e la Repubblica senese
Autarchia e trebbiatura del grano
Una delle prime azioni del fascismo sull'economia agricola è legata alla politica propagandistica della battaglia del grano
Associazione Erbandando a Sovicille
Erbandando è un’associazione che unisce donne, provenienti da diverse parti, che hanno trovato nel cuore della Toscana un luogo familiare
Riserva naturale dell'Alto Merse
0 Commenti
/
La riserva comprende grandi cerreti, boschi di roveri e castagneti, in larga parte di proprietà del demanio
La DOC Grance Senesi
La denominazione “Grance Senesi”, lega il territorio fra Crete, Val d'Arbia e Val di Merse, e deriva dalle grance, fattorie fortificate