Sovicille

Il borgo di Ancaiano - Sovicille

Il luogo dove sorge il borgo fu probabilmente sede di un antico insediamento etrusco. Le prime memorie di Ancaiano risalgono ai secoli X-XI

I percorsi del Museo del Bosco di Orgia

Il Museo etnografico del Bosco è stato realizzato ad Orgia nel 1993, collocato ai margini di un’area boschiva, ampia e disomogenea

I boschi della Montagnola Senese

Un territorio denso di pregevoli testimonianze antropiche: eremi, chiese d'epoca romanica, castelli, ma anche piccoli poderi, muretti a secco

Erbe spontanee

Le erbe spontanee, utilizzate anticamente in cucina o come rimedi per piccole malattie, vengono oggi riscoperte nella cucina contemporanea

Erano tre tambù

Si tratta di un canto tradizionale che racconta del tamburino che torna dalla guerra e che fa innamorare la figlia del re

Distretto industriale Novartis - Achille Sclavo

Il distretto nasce con l’insediamento a Rosia di una filiale della Novartis Vaccines, importante industria di prodotti farmaceutici

Dal barroccio alla Topolino

Con la crisi della mezzadria, le nuove generazioni cominciavano a desiderare i nuovi mezzi di trasporto: la Lambretta, la Vespa, la Topolino

La cinta senese nella Montagnola

Il suino di Cinta senese è caratterizzato da un mantello nero con fascia bianca che interessa gli arti anteriori e il garrese

Chiesa di Santa Mustiola e Chiostro di Torri - Sovicille

L’anno della fondazione dell’abbazia di Santa Mustiola non si conosce, il primo documento che la ricorda risale al XI secolo