VAL DI MERSE

Chiesa di San Magno a Montalcinello - Chiusdino

La chiesa di San Magno fu costruita nel XIII secolo , poi, nel corso dei secoli, si sono susseguiti molti interventi di restauro

La Pieve di San Giovanni Battista a Rosia

La pieve di San Giovanni Battista a Rosia è ricordata nelle fonti a partire dal XIII secolo, ebbe grande importanza in tutto il territorio,

Chiesa di San Fortunato a Vescovado di Murlo

La chiesa di San Fortunato è stata costruita all’inizio dell’VIII decennio del Novecento e consacrata nel 1972

Collegiata dei Santi Simone e Giuda a Radicondoli

La chiesa originaria esisteva già alla metà del dodicesimo secolo, mentre la costruzione attuale si deve a un rifacimento cinquecentesco

La storia di Poggio 100 lire

/
La storia di Poggio Peratti che la gente del posto chiamava Poggio 100 Lire

Seminari di archeologia sperimentale a Murlo

I seminari svoltisi a Murlo tra il 1991 e il 2001 sono strettamente legati ai ritrovamenti archeologici di Poggio Civitate

Sentieristica in Val di Merse

Il territorio si è conservato inalterato ed è diventato mèta di un nuovo tipo di turismo, “lento” e sostenibile

Serre geoassistite a Radicondoli

Nel Comune di Radicondoli, su una collina posta al confine con il Comune di Montieri, si trovano le serre geoassistite di Podere San Marco

Sito archeologico di Poggio Civitate a Murlo

L'impianto più antico del sito, fra 675-600 a. C. circa, documenta tre edifici con un sofisticato sistema di tettoie in terracotta