
Strada panoramica tra Monteroni d'Arbia e Radi
0 Commenti
/
La strada era bianca fino alla fine degli anni Ottanta; oggi è asfaltata e la si può percorrere facilmente in auto, a piedi o in bicicletta

Strada bianca di Medane
Lasciando Arbia e procedendo lungo la strada Lauretana verso Asciano, si incontra una deviazione sulla destra: è la strada bianca di Medane

Strada bianca di Montauto
La strada si snoda per colline e discese, corre per un tratto vicino al fiume Ombrone e sale fino a Montauto, antico borgo medievale

Campi di girasole visti da una corriera
La lettura della poesia sui girasoli di Alessandro Fo, poeta, studioso e docente di letteratura latina presso l’Università di Siena

Il colore delle crete
Il colore delle Crete senesi è senza dubbio una delle caratteristiche che più saltano all’occhio di chi si trovi a percorrere questa terra

L’altra metà del paesaggio
A Casole d’Elsa, in un assolato pomeriggio di agosto, Eugenio Turri suggerisce di prestare attenzione all’altra metà del paesaggio: il cielo

Sentierelsa
Il Sentierelsa è un percorso storico-naturalistico che permette di costeggiare il fiume per un paio di chilometri

Riserva Naturale di Castelvecchio in Val d'Elsa
La Riserva Naturale di Castelvecchio si trova nel territorio della Val d’Elsa, su un’area collinare a ovest del comune di San Gimignano

San Gimignano e il cinema
San Gimignano è tra gli spazi urbani della Toscana più rappresentati al cinema. Il primo film "Feu Mathias Pascal" risale al 1925