
Il torrente Massellone e il fiume Arbia
0 Commenti
/
Il Massellone, o Mascellone, il cui nome deriva probabilmente dalla presenza nel suo alveo di grossi sassi, nasce nel versante di Montegrossi

Il Chianti nella letteratura
Il Chianti diventa fonte di ispirazione creativa per scrittori e pensatori entrando nella letteratura già dal quindicesimo secolo

Giardino della Rimembranza a Castelnuovo Berardenga
Il giardino pubblico, dedicato ai caduti castelnuovini della Prima Guerra mondiale, fu realizzato piantando un leccio per ogni soldato ucciso

Il fiume Ombrone
Percorrendo la strada che da Campi scende verso San Gusmè, si trova su un poggio erboso una lapide: qui nasce il fiume Ombrone

I terroirs di Radda in Chianti
Il terroir è un'area delimitata dove condizioni naturali, fisiche e chimiche, luogo e clima, permettono la produzione di un vino specifico

Abissi marini di Castelnuovo Berardenga
Milioni di anni fa la Toscana era un promontorio roccioso che si affacciava su bacini marini, uno dei quali era quello di Siena

Il bosco nel Chianti
La copertura forestale delle Toscana è costituita da un importante patrimonio naturale principalmente di faggi, castagni, querce, lecci