ingegneria

Serre geoassistite a Radicondoli

Nel Comune di Radicondoli, su una collina posta al confine con il Comune di Montieri, si trovano le serre geoassistite di Podere San Marco

Il borgo di Montalcinello - Chiusdino

Montalcinello è una frazione di Chiusdino ed il suo nome è collegato ai numerosi alberi di Leccio presenti sulla collina dove sorge

Geotermia e centrale geotermica di Pianacce - Radicondoli

La prima utilizzazione dell'energia geotermica per la produzione di energia elettrica avvenne il 4 luglio 1904 ad opera di Piero Ginori Conti

Il Parco dei Mulini a Bagno Vignoni

/
La costituzione di un polo molitorio a Bagno Vignoni è collegato allo sfruttamento della locale sorgente termale, dalla portata costante

La bonifica della Val di Chiana

/
Gli Etruschi attuarono i primi interventi di regolamentazione del regime idraulico della zona, per rendere coltivabili i terreni

Le fonti medievali di San Gimignano

/
Le fonti pubbliche di San Gimignano furono edificate nei primi decenni del Duecento e sono ancora oggi conservate parte delle strutture

Teatro dei Varii a Colle di Val d'Elsa

/
Il palazzo del Teatro dei Varii è il risultato di una serie di costruzioni e modificazioni che si sono susseguite a partire dal Medioevo

Mulino de Le Vene - Colle di Val d'Elsa

/
I primi mulini andanti ad acqua, azionati con piccole ruote orizzontali chiamate ritrecini, furono attivi in località Le Vene già nel 1200

Ferdinando Morozzi

/
Ferdinando Morozzi nacque a Siena nel 1723 da Orsola Sorri e Giuseppe Morozzi, studioso di scienze matematiche