racconti e leggende

Radimacondoli: la leggenda delle due sorelle di Radicondoli

La leggenda delle sorelle Radima e Condoli che, abbandonate da una zingara in un colle toscano, vennero accudite da una pecora

Racconti sulla figura di Artemio del Pallino, detto Gamba - Sovicille

Gli eventi raccontati risalgono ai primi del Novecento, quelli trascritti sono stati raccolti dal Cianferotti

Prospettive verticali a Radicondoli: i racconti di Walter Benjamin

Walter Benjamin, uno dei maggiori filosofi del Novecento, ha raccolto le impressioni di diverse città dove ha soggiornato

Propositura di San Michele Arcangelo e Reliquiario di San Galgano

Nella parte più antica di Chiusdino si trova la Propositura di San Michele Arcangelo con facciata in pietra, rosone circolare e portale

Ponte della Pia a Rosia - Sovicille

Il ponte è a schiena d’asino ad una sola campata con arco a tutto sesto e attraversa nel punto più favorevole l’alveo del torrente Rosia

Pieve Vecchia della Madonna a Radicondoli

Costruita alla fine del XII secolo, è abbellita da un'abside semicircolare che le conferisce eleganza e originalità di linee

Le vene di Ciciano - Chiusdino

La maggior parte delle acque del fiume Merse provengono dalle “Vene di Ciciano”, sorgenti perenni poste a pochi chilometri da Chiusdino

La poltroncina nel bosco di Murlo

Una sedia di plastica abbandonata in un bosco di Murlo, lungo uno dei sentieri della vecchia ferrovia che serviva le miniere di carbone

La tradizione "Sega la Vecchia" a San Rocco - Sovicille

La tradizione risale al medioevo, quando una vecchia, che aveva mangiato carne durante la quaresima, venne condannata ad esser segata viva