Museo della Terracotta di Petroio
0 Commenti
/
Il museo etnografico di Petroio è il risultato del lavoro congiunto degli antropologi culturali con la comunità locale
Memorie di un paese - Montefollonico... ieri
Renzo Butazzi, con l’Accademia degli Oscuri, ha voluto ricostruire la storia di Montefollonico raccogliendo la memoria di alcuni abitanti
Il culto di San Fausto a Castellina in Chianti
Ogni anno, nel mese di settembre, gli abitanti di Castellina si ritrovano per fare festa in onore del loro patrono: San Fausto
Brandano, apostolo e profeta
Bartolomeo da Petroio, detto “Brandano”, è considerato apostolo e profeta e indicato come “il pazzo di Cristo”
San Geminiano e la sua apparizione
Non esistono documenti ufficiali sul legame tra San Geminiano, modenese, e la città toscana che da lui prende il nome
La tradizione orale nel Chianti
La tradizione orale nel Chianti è presente in molte e variegate forme: teatro, poesia popolare, novelle, racconti, leggende e aneddoti
Le leggende sul Barone Ricasoli
Il barone Ricasoli è protagonista di diverse leggende popolari, incentrate sugli aspetti oscuri e gotici della sua vita e della sua morte
Castello di Strozzavolpe - Poggibonsi
Il castello di Strozzavolpe fu costruito nella prima metà dell’XI secolo, in posizione strategica tra la Cassia e la Francigena
Eccidio del Montemaggio
L’eccidio di Montemaggio avvenne il 28 marzo del 1944 in località La Porcareccia, dove furono uccisi 19 partigiani