
Tenuta di Spannocchia - Chiusdino
La proprietà della Tenuta di Spannocchia comprende il castello, costruito, intorno ai primi del 1200, dagli Spannocchi

La mezzadria a scuola nel Chianti
All’interno del progetto dell’Ecomuseo del Chianti è stata realizzata l'intervista a Narciso Becarelli, ex mezzadro

Ricordi e memorie di Quercegrossa nei racconti di Lorenzo Mori
Lorenzo Mori ha raccolto, nel tempo, memorie, storie di vita, aneddoti legati alla vita contadina della zona di Quercegrossa

Libri colonici delle aziende agrarie
0 Commenti
/
Su piccoli registri venivano annotate le entrate e le uscite considerate “a mezzo” nel contratto stipulato tra il mezzadro e il padrone

RurUrbAL: il progetto dei prodotti agroalimentari di qualità
RurUrbAL è una sigla che rimanda a Rurale, Urbano, Alimentare, rimarcando l’importanza del rapporto tra territorio e qualità della vita

Riserva naturale Cornate e Fosini - Radicondoli
La Riserva Naturale Cornate e Fosini, uno dei pochi comprensori a carattere montano della Toscana meridionale

Il Mulino Bianco - Chiusdino
Sulle rive del fiume Merse, lungo la strada per Luriano, si trova il Mulino delle Pile che ha avuto nel tempo tre diverse denominazioni

L'asino in Val di Merse
L’asino è un animale che serve l’uomo da lungo tempo, addomesticato ed utilizzato come bestia da soma almeno da 5000 anni

L'abito tradizionale contadino
Il contadino toscano, come molti contadini e mezzadri d’Italia, poteva fare affidamento su un guardaroba assai ristretto