
Chiesa del Crocifisso a Radicondoli
La chiesa ha origini seicentesche, fu completamente ricostruita nel Settecento e ha subito importanti restauri nel Novecento

Chiesa Canonica di San Bartolomeo a San Rocco a Pilli
La chiesa di San Bartolomeo a San Rocco a Pilli è ricordata negli scritti come una tra le più antiche delle diocesi

Castiglion che Dio sol sa - Sovicille
Un atto notarile del 1212 riporta che un certo Benzetto aveva edificato il castrum anteriormente a tale anno

Chiesa di San Lorenzo a Sovicille
La chiesa di Sovicille è intitolata a San Lorenzo Martire anche se la titolazione più antica ricorda anche Sant’Agata

Castello e Abbazia di Serena - Chiusdino
L'abbazia di Santa Maria di Serena venne fondata nel 1004 da Gherardo e Willa dei Gherardeschi all'interno del castello

Castello di Spannocchia - Chiusdino
Il Castello di Spannocchia prende il nome dai suoi primi proprietari, la famiglia Spannocchi, che lo fecero erigere intorno al 1200

Castello di Murlo
La prima attestazione castrense risale al 1189, quando il Castello di Murlo rientra tra quelli riconosciuti al Vescovo di Siena Bono

Castello di Montarrenti - Sovicille
Le prime notizie documentarie che si hanno del Castello risalgono al 1156 quando il Vescovo di Volterra riconosce la cappella interna

Castello di Frosini - Chiusdino
Agli inizi dell'XI secolo è annoverato nel numero dei castelli della Val di Merse di proprietà della famiglia Gherardeschi