Pieve di Marmoraia - Casole d' Elsa
0 Commenti
/
Nel corso del 1100 i documenti ci parlano di Marmoraia e di Nagli come luoghi a cui faceva capo una curtis, cioè una circoscrizione fondiaria
Storia di Torrita di Siena
Il territorio dove è collocata Torrita di Siena era in epoca etrusco-romana interessato dal passaggio di una rete stradale molto importante
La famiglia mezzadrile alla Fattoria La Fratta - Sinalunga
La maglia poderale della Fattoria La Fratta contava 26 poderi all’inizio dell’Ottocento, per arrivare a superare le 40 unità nel 1830
Storia di Montepulciano
Montepulciano, posta in un'elevata collina tra Valdichiana e Valdorcia, ha avuto un importante ruolo nella storia di questa parte d’Italia
Peschiera Giannini - Sarteano
In località Peschiera Giannini si trova uno dei più imponenti, e meglio conservati, siti di epoca romana legati al consumo delle acque
Tinaia Del Taja a Buonconvento
La Tinaia del Taja, di proprietà del Comune dagli anni Ottanta, dal 2002 è sede del Museo della Mezzadria senese di Buonconvento
Mulino fortificato di Monteroni
La nascita del mulino fortificato di Monteroni, di cui è ancora visibile e ben conservata l’antica struttura a torrione, risale al 1300
Il borgo di Montisi - Montalcino
La leggenda fa risalire il nome di Montisi alla presenza, nella zona, di un tempio pagano dedicato ad Iside
L'abitazione mezzadrile nelle Crete
Nelle Crete senesi si possono ancora oggi riconoscere case coloniche provviste di loggiato ma soprattutto a scala esterna o seminterna