Vignette senesi
0 Commenti
/
Le prime vignette, rivolte ad episodi e personaggi di Siena, comparvero sul periodico "Il Mangia", ad opera del compianto Tambus
Studiosi di storia del Chianti
Il Centro Studi Chiantigiani Clante, fondato nel 1984, ha sostenuto e continua a sostenere ricerche a cura di importanti studiosi
La veglia nel Chianti
La veglia si faceva nelle case delle famiglie mezzadrili che di volta in volta ospitavano un gruppo di persone per passare la serata insieme
Ricette del Chianti
Il Chianti è ricco di ricette tradizionali, principalmente legate alla cucina contadina, anche se non mancano quelle della cucina nobiliare
Proverbi sull'olio
Condita con l’olio qualunque cosa è buona da mangiare, come recita il proverbio: "Con olio e sale è buono anche uno stivale"
La squadra di calcio di Castellina
Folco Vettori racconta quando Castellina, negli anni Sessanta-Settanta, ha avuto una gloria calcistica arrivando alla serie D
L'omo salvatico
Una delle leggende popolari del Chianti narra l'esistenza dell'“omo selvatico” (o salvatico), che abita prevalentemente nei boschi
La caccia
I ricordi di Folco Vettori sulle varie fasi della caccia, dalla preparazione dei fucili all'uscita nei boschi, fino ripartizione delle carni
Ghiacciaia granducale
Conosciuta con il nome di ghiacciaia granducale è stata in realtà costruita nel 1897 per volere del Comune di Radda in Chianti