AMIATA / VAL D'ORCIA

La DOC Orcia

/
Il territorio della DOC Orcia – parte del quale interessa i siti tutelati dall’Unesco – si estende attraverso tredici comuni

Il borgo di Vergelle - Montalcino

/
Il borgo di Vergelle, il cui nome compare già nei libri di Biccherna del Comune di Siena ai primi del 1200, è una località nelle Crete Senesi

Castel Verdelli - Montalcino

/
Il nome compare in un documento del 1453 in cui Pietro di Cristofano Verdelli veniva indicato come proprietario del castello

Il borgo di Montelifrè - Montalcino

/
Montelifrè, piccolo borgo nei pressi di Montisi, avrebbe avuto origine in epoca romana come Castrum di difesa

Castelletto Accarigi - Montalcino

/
Si sa che il Castello appartenne alle famiglie dei Piccolomini e dei Marsili, per poi divenire proprietà degli Accarigi nel XVII secolo

Il borgo di Montisi - Montalcino

/
La leggenda fa risalire il nome di Montisi alla presenza, nella zona, di un tempio pagano dedicato ad Iside

Trittico di San Pietro in Villore a San Giovanni d'Asso

/
Proveniente dalla chiesa romanica di San Pietro in Villore, in prossimità di San Giovanni d'Asso, oggi il trittico è custodito agli Uffizi

Santuario della Madonna delle Nevi a Montisi - Montalcino

/
La Madonna delle Nevi è la patrona di Montisi e viene celebrata il 5 agosto con l'offerta del “Cero” da parte della popolazione

Seconda guerra mondiale e Resistenza in Val d’Arbia e nelle Crete

/
La Val d’Arbia e le Crete subirono in modo pesante il passaggio del fronte e gli scontri tra truppe alleate ed esercito tedesco in ritirata