AMIATA / VAL D'ORCIA

Fiera del Cacio a Pienza

/
La fiera si svolge nella prima settimana di settembre con numerosi eventi e gli immancabili banchi di assaggio e vendita del pecorino

Pienza e i fiori

/
Durante la manifestazione, che si tiene a maggio, vengono aperti, in via eccezionale, alcuni giardini di Pienza e della Val d’Orcia

Cucinare le castagne

/
Le varie tipologie di castagne che si possono trovare in Val d'Orcia sono: vecchia, monda, castrone, suggiolo e brigia

Treno Natura

/
Il Treno Natura è un treno turistico che viaggia su una suggestiva linea ferroviaria che collega le province di Siena e Grosseto

Monastero di Sant'Anna in Camprena - Pienza

/
Il monastero fu fondato, nel 1334, nel fortilizio longobardo donato dalla famiglia dei Rognoni al monastero di Monte Oliveto Maggiore

Museo TePoTraTos a Monticchiello

/
Tepotratos è un omaggio al mondo contadino attraverso un’installazione multimediale che propone un percorso sensoriale

I pannelli del coro della Collegiata di San Quirico d'Orcia

/
Dei 19 pannelli originari, ad opera di Antonio Barile, oggi ne rimangono solo 7 e sono conservati nella Collegiata di San Quirico

Chiesa di San Pietro a Radicofani

/
La Pieve di San Pietro, catalogata come monumento nazionale, fu costruita intorno al X - XI sec. per poi subire varie modifiche e ampliamenti

"Il Calvario" a Radicofani

/
Uno degli impegni della confraternita dedicata a S. Agata è quello di costruire “il calvario” per i riti della Settimana Santa