Castello di San Giovanni d'Asso - Montalcino
0 Commenti
/
Il castello si trova in posizione dominante sulla Val d’Asso. La facciata è caratterizzata da bifore e monofore in pietra arenaria
Parco archeologico della Pieve di Pava a San Giovanni d'Asso
Lo scavo archeologico della Pieve di Pava, iniziato nel 2004 e tutt’ora in corso, ha fatto emergere il complesso archeologico della struttura
L'Eroica
L’Eroica è una manifestazione ciclistica nata a Gaiole in Chianti nel 1997, che si svolge con bici d’epoca in un circuito di 200 chilometri
Avifauna delle Crete
La tipologia di fauna che più di ogni altra caratterizza quest'area è rappresentata dagli uccelli, che qui nidificano e svernano
Chiesa di San Pietro in Villore a San Giovanni d'Asso
La chiesa di San Pietro in Villore sorge poco distante dall’antico borgo di San Giovanni d’Asso, a nord-est dell’antico castello
Storia di San Giovanni d'Asso
Il borgo sorge sulla riva destra del fiume Asso ed originato probabilmente da un antico insediamento etrusco-romano
Piano di Gestione Sito UNESCO Val d’Orcia
La Val d’Orcia è stata iscritta come paesaggio culturale nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nell’anno 2004
Parco della Val d'Orcia
Il parco della Val d’Orcia non è un parco vero e proprio ma un'area riconosciuta come A.N.P.I.L. (Area Naturale Protetta di Interesse Locale)
Castello Banfi di Poggio alle Mura - Montalcino
Il castello di Poggio alle Mura, fu eretto, su un poggio nel XI secolo e fu ampliato nel 1261 in seguito alla battaglia di Monteaperti