Ritrovi e socialità paesana nel Chianti
0 Commenti
/
Le numerose associazioni culturali presenti in paese si occupano di programmare manifestazioni ed eventi di incontro e socializzazione
Villa della Rondinella a Buonconvento
La "Rondinella” fu progettata dal Chierici e costruita fra il 1910 e il 1912 su commissione di Luigi Saverio Ricci
Il primo cinghiale
Mario Nepi, di Monticiano, in un'intervista con Valentina Lusini racconta l’uccisione del suo primo cinghiale
Il capanno del carbonaio in Val di Merse
A seconda del numero degli occupanti, il capanno poteva essere ad una rapazzòla (un giaciglio per stendersi a riposare) oppure a due
La carbonaia in Val di Merse
La carbonaia era una struttura conica di legna che, fatta bruciare a “fuoco morto”, si trasformava lentamente in carbone
Improvvisazione poetica di Alda Martinelli
Alda Martinelli è una maestra elementare in pensione, scrittrice di racconti, riflessioni, storie e memorie di Monticiano
Omicidio alla Locanda del Ponte
In passato, le rare locande presenti sul territorio erano punti di passaggio per viaggiatori, viandanti, mercanti e spesso fuggitivi
Personaggi di Monticiano
Monticiano ha i propri personaggi "storici" ai quali la comunità è affezionata e che rimangono nella memoria degli anziani
Canzone sul brigante Basilocco
Intorno alla figura del brigante di Monticiano, Basilocco, vi sono molte leggende che hanno influito sulla costruzione del personaggio