Grancia di San Giusto - Murlo
All'estremità meridionale del Comune di Murlo, su terreno collinare che declina verso l'Ombrone, è ubicata la grancia di San Giusto
Chiesa di Santa Mustiola e Chiostro di Torri - Sovicille
L’anno della fondazione dell’abbazia di Santa Mustiola non si conosce, il primo documento che la ricorda risale al XI secolo
Chiesa di San Bartolomeo ad Ancaiano - Sovicille
Attraverso un viale alberato si raggiunge la chiesa di San Bartolomeo che sorge in posizione isolata, a poca distanza dal borgo di Ancaiano
Chiesa Canonica di San Bartolomeo a San Rocco a Pilli
La chiesa di San Bartolomeo a San Rocco a Pilli è ricordata negli scritti come una tra le più antiche delle diocesi
Castello di Murlo
La prima attestazione castrense risale al 1189, quando il Castello di Murlo rientra tra quelli riconosciuti al Vescovo di Siena Bono
Castello di Falsini - Radicondoli
Il Castello di Falsini, con il piccolo agglomerato circostante, si trova sulla sommità di una collina a sud-est di Radicondoli
Cappella di Lama - Monticiano
0 Commenti
/
Presso l’abitato di Lama, nel Piazzale del Monumento, all’incrocio tra due strade, si trova una piccola chiesa forse edificata nel XVI secolo
La Cattedrale di Pienza
Il Duomo di Pienza fu costruito da Bernardo Gambarelli da Settignano, detto Il Rossellino, sul luogo dell’antica chiesa di S. Maria Assunta
La Posta Medicea di Radicofani
La Villa Medicea detta la Posta sorge ai piedi dell'imponente rocca di Radicofani, lungo la Via Francigena, poi diventata Cassia