Il seccatoio di castagne a Monticiano
0 Commenti
/
L'essiccazione delle castagne veniva fatta nei seccatoi, strutture in pietra con il fuoco in una camera bassa e da una grata posta in alto
La panificazione a Monticiano
Nel territorio comunale di Monticiano, la panificazione era svolta regolarmente e secondo una precisa e consolidata metodologia
La Riserva Naturale di Lucciola Bella - Pienza
La Riserva, situata a sud-est della cittadina di Pienza, lungo la strada che dalla Val d’Orcia porta a Chianciano Terme
La festa dell'olio a San Quirico d'Orcia
Ogni anno, dal 1993, a San Quirico si festeggia uno dei prodotti più preziosi che la terra offre, con tanti eventi a tema
Consorzio del Vino Orcia Doc
Il Consorzio del vino Orcia Doc nasce nel 2000 grazie ad alcuni produttori per tutelare e promuovere l’immagine del vino e del suo territorio
Festa degli antichi mestieri a Radicofani
Dal 2001 l'antico borgo di Radicofani, nelle giornate del 1 e 2 giugno, si anima all'insegna della riscoperta delle antiche tradizioni
Palio del Bigonzo a Radicofani
La festa si svolge il secondo fine settimana di settembre, inizia il sabato con cene propiziatorie, spettacoli e degustazioni nelle contrade
Il Miele
Le prime tracce di arnie costruite dall'uomo risalgono al VI millennio a.C. circa e per millenni il miele è stato il principale dolcificante
Colline coltivate nel territorio di Cetona
L'area collinare di Cetona presenta terre di colore rosso, fertili e ben umidificate, composte da materiale argilloso