santi e beati

Badia di San Lorenzo a Coltibuono - Gaiole in Chianti

/
L’abbazia di San Lorenzo a Coltibuono costituisce una delle più significative testimonianze del romanico nel Chianti

Chiesa di San Sigismondo a Gaiole in Chianti

/
La chiesa parrocchiale di Gaiole è un edificio neogotico consacrato nel 1959 dal vescovo di Fiesole Antonio Bagnoli

Oratorio dei Pianigiani - Gaiole in Chianti

/
Per lungo tempo la cappella è stata adibita ad oratorio privato dei Pianigiani, famiglia di proprietari terrieri di Ama

Chiesa di San Giusto a Ricavo - Castellina in Chianti

/
La chiesa di San Giusto è una piccola chiesa romanica che anticamente dipendeva dalla pieve di San Leolino a Panzano

Palazzo Bianciardi a Castellina in Chianti

/
Il palazzo Bianciardi, nel centro storico di Castellina, risale al Quattrocento e fu acquistato dalla famiglia che tutt’ora lo possiede

Pieve di Sant' Agnese in Chianti - Castellina in Chianti

/
A testimonianza dell'antichità della Pieve si hanno memorie fin dal 1046, quando appare citata in una carta della Badia a Passignano

Chiesa di San Jacopo a Pietrafitta - Castellina in Chianti

/
Dell’antica chiesa di San Jacopo sembrerebbe ne siano rimaste solo le fondamenta che risalgono, come il castello medievale, al XIII secolo

Chiesa di San Giorgio alla Piazza - Castellina in Chianti

/
La piccola chiesa di San Giorgio risale al periodo romanico e viene menzionata per la prima volta in un documento del 1084

Chiesa di San Martino a Cispiano - Castellina in Chianti

/
La chiesa è attestata fin dal 998 quando il marchese Ugo di Toscana fece una donazione di terre alla Badia poggibonsese di Martùri