
Castello di Montegrossi - Gaiole in Chianti
0 Commenti
/
Ridotto oggi a rudere, il castello di Montegrossi è da annoverare tra le più significative testimonianze architettoniche medievali nel Chianti

Il bosco nel Chianti
La copertura forestale delle Toscana è costituita da un importante patrimonio naturale principalmente di faggi, castagni, querce, lecci

La custode del mulino
Bruna, arrivata dalla Svizzera in Italia nei primi anni '80, narra la sua esperienza di vita nel Chianti e nel suo antico mulino

Dalle Filippine a Castellina in Chianti
Margarita e Billy, originari delle Filippine, raccontano la loro intensa esperienza di vita e la decisione di stabilirsi a Castellina

Premio letterario Chianti
La prima edizione risale al 1987 interessando solo Greve in Chianti per poi, negli anni seguenti, coinvolgere tutti i comuni del Chianti

Palazzo Comunale di Castelnuovo Berardenga
Rifatto tra il 1896 e il 1902, il palazzo (ex Palazzo Pretorio) venne realizzato su progetto dell’ingegnere comunale Sergio Rossi

Cappella Chigi a Castelnuovo Berardenga
La cappella fu fatta erigere dal conte Guido Chigi Saracini tra il 1907 e il 1908 nel luogo in cui suo zio morì durante una battuta di caccia

Il vino nel cinema
Già nella metà degli anni '50, il fiasco del Chianti, che campeggiava sulle tavole delle famiglie e nelle osterie, compare in alcune commedie

L'eccidio di Palazzaccio
L’eccidio di Palazzaccio, podere di Arceno, è ricordato come l’unico massacro collettivo di civili a Siena da parte dei tedeschi