Palazzo Comunale di Castelnuovo Berardenga
Luogo: Castelnuovo Berardenga
Comune: Castelnuovo Berardenga
Data/periodo: 1896
Descrizione: Rifatto tra il 1896 e il 1902 su iniziativa dell’allora sindaco Guelfo Guelfi, il palazzo (ex Palazzo Pretorio) venne realizzato su progetto dell’ingegnere comunale Sergio Rossi, che prevedeva la sostituzione dell’antico edificio con uno nuovo e più grande, che accorpasse lo stabile vicino. Alla fine l’edificio risultò completamente diverso dai due precedenti, di stile tipicamente ottocentesco, più alto di due metri e con ampia scala che dava maggiore simmetria centrale. Vennero impiegati materiali da costruzione tradizionali, quali la pietra d’alberese e il travertino di Rapolano, mentre si adottò l’intonaco per ogni locale.
Anche esternamente ritroviamo la stessa austerità formale, con il bugnato al piano terreno, tre ingressi in pietra e doppio ordine di aperture perfettamente simmetrico sul fondo intonacato. Al suo interno troviamo una sala consiliare con una controsoffittatura a stucchi e decori fra cui campeggiano due stemmi del Comune raffiguranti l’ippogrifo e sette torri.
Bibliografia:
Cusmano S. C., Castelnuovo Berardenga. Il castello, la fattoria, il paese, Castelnuovo Berardenga, Comune di Castelnuovo Berardenga, 2003
Gabbrielli F., Rotundo F. (a cura di), Architettura nel Chianti senese. Catalogo di Castelnuovo Berardenga, San Quirico d’Orcia, Editoriale Donchisciotte, 1996
Oliveto L., Castelnuovo Berardenga. Storia, Arte, Natura, Tradizioni, Firenze, Aska Edizioni, 2007
Fonti:
Scheda ICCD di riferimento ASBAP Si e Gr: scheda di catalogo n. 00234911
Autore scheda: Giulia Vivi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!