iscrizioni

Il Progetto Affinità a San Gimignano

Il progetto Affinità è stato ideato nel 1991 da Giuliano Briganti e Luisa Laureati e ha preso avvio nel 1994

Santuario della Madonna delle Grazie a Chiusdino

Il Santuario della Madonna delle Grazie si trova a trecento metri dal centro abitato di Chiusdino, uscendo da porta della Baccina

Pieve di San Fortunato a Murlo

La pieve di San Fortunato è ricordata nel XII secolo, ma la costruzione attuale risale alla fine del Cinquecento

Palazzi di Radicondoli

I palazzi signorili del centro storico di Radicondoli sono stati costruiti tra il XV e il XIX secolo e sorgono lungo l'asse viario principale

Necropoli etrusca di Malignano - Sovicille

Le sepolture sono di tre tipi: tombe tagliate nella roccia con dromoi di accesso, tombe a nicchiotto o grotticella e tombe a catino

Chiesa di Santa Caterina delle Ruote a Radicondoli

La chiesa prende il nome dal monastero che fu eretto nel 1343 dal Vescovo di Volterra, abitato dalle monache claustrali di Sant’Agostino

Bagni di Macereto - Murlo

Si ritiene che il Bagno di Macereto esisteva già in periodo romano, poiché sono state ritrovate medaglie del III sec. d. C.

Castello della Magione e i misteri dei Templari - Poggibonsi

/
Il complesso della Magione si trova sulla riva destra del torrente Staggia, ai piedi della collina dove sorgeva l’antico Podium Bonitii

Il Romitorio di Pienza

/
Il documento più antico del Romitorio risale al 1344 ed è costituito da una lapide sepolcrale con un’iscrizione incisa in caratteri medievali