La Tomba etrusca della ragazza de Le Porciglia - Colle di Val d'Elsa
0 Commenti
/
La particolarità nel ritrovamento dello scheletro di una giovane donna è che nel suo tessuto osseo è rimasto "saldato" un orecchino d’oro
Romano Bilenchi
Il legame di Romano Bilenchi con la sua città natia emerge in molte pagine della sua elegante prosa che prende forma grazie a fatti vissuti
Mino Maccari
Mino Maccari aveva un rapporto complesso con Colle, un luogo più volte ritratto nei suoi primi dipinti d’impronta cézanniana
Jean Nouvel e l'architettura a Colle di Val d'Elsa
I più importanti interventi nella città di Colle di Val d’Elsa sono stati progettati o coordinati dall’architetto francese Jean Nouvel
La Tomba Pierini - Colle di Val d'Elsa
Nel 1984, durante alcuni lavori edilizi, in località Arniani a Campiglia dei Foci, fu rinvenuta in proprietà Pierini una tomba etrusca
Necropoli de Le Ville - Colle di Val d'Elsa
Nella bibliografia archeologica la necropoli de Le Ville è storicamente collegata alle ricerche condotte nel 1872 dal marchese Piero Bargagli
Le Tombe eneolitiche de Le Lellere - Colle di Val d'Elsa
Nel 1988, a seguito di lavori per l’allargamento della strada tra le località La Buccia e Le Grazie, fu segnalato il ritrovamento di ossa