Il Sacro Chiodo a Colle di Val d'Elsa
0 Commenti
/
Il Sacro Chiodo di Colle di Val d’Elsa è giunto nel paese valdelsano nel IX secolo come lascito di un vescovo francese
Ex conservatorio di San Pietro a Colle di Val d'Elsa
Il complesso monumentale situato nei pressi di Porta Nuova a Colle di Val d’Elsa, fu fondato come monastero per volere di Pietro Usimbardi
La Festa del Rinascimento a Colle di Val d'Elsa
Il Rinascimento di Colle è una festa che comprende figure storiche, personaggi di rilievo, semplici artigiani e mercanti dell’epoca
Walter Fusi
Nel 1946 a Colle di Val d’Elsa si tenne la sua prima mostra personale; da allora la carriera di Walter Fusi ha avuto una costante crescita
Sentieristica in Val d’Elsa
La rete sentieristica della Provincia di Siena valorizza un territorio artistico e naturalistico particolarmente interessante
Il Duomo di Colle di Val d'Elsa
La costruzione della cattedrale di Colle, ad opera del primo Vescovo Usimbardo Usimbardi, iniziò nel 1603 su progetto di Fausto Rughesi
Chiesa e convento di San Francesco a Colle di Val d'Elsa
La chiesa e convento di San Francesco sorgono su una collinetta isolata rispetto all’abitato di Colle di Val d'Elsa
Teatro dei Varii a Colle di Val d'Elsa
Il palazzo del Teatro dei Varii è il risultato di una serie di costruzioni e modificazioni che si sono susseguite a partire dal Medioevo
Ospedale San Lorenzo a Colle di Val d'Elsa
L’ospedale di San Lorenzo venne costruito per volontà di Fulvio Usimbaldi, che desiderava una nuova struttura assistenziale per la comunità