Montalcino

Il borgo di Montisi - Montalcino

/
La leggenda fa risalire il nome di Montisi alla presenza, nella zona, di un tempio pagano dedicato ad Iside

Trittico di San Pietro in Villore a San Giovanni d'Asso

/
Proveniente dalla chiesa romanica di San Pietro in Villore, in prossimità di San Giovanni d'Asso, oggi il trittico è custodito agli Uffizi

Santuario della Madonna delle Nevi a Montisi - Montalcino

/
La Madonna delle Nevi è la patrona di Montisi e viene celebrata il 5 agosto con l'offerta del “Cero” da parte della popolazione

Seconda guerra mondiale e Resistenza in Val d’Arbia e nelle Crete

/
La Val d’Arbia e le Crete subirono in modo pesante il passaggio del fronte e gli scontri tra truppe alleate ed esercito tedesco in ritirata

Treno Natura

/
Il Treno Natura è un treno turistico che viaggia su una suggestiva linea ferroviaria che collega le province di Siena e Grosseto

Fortezza di Montalcino

/
La fortezza venne costruita dai senesi nel 1362, ovvero l'anno successivo all’annessione di Montalcino al territorio senese

La Riserva Naturale del Bogatto

/
La Riserva, di 586 ettari, è stata istituita nel 2008 con lo scopo di creare una continuità con la Riserva Naturale Basso Merse

Jazz&Wine a Montalcino

/
L'evento Jazz&Wine a Montalcino, che si svolge dal 1997, è una manifestazione tra le più longeve nel panorama musicale italiano

I Fiaschi rivestiti di schiancia

/
I recipienti, prima dell’avvento della plastica, erano spesso di vetro e quindi per proteggerli venivano rivestiti di schiancia