onomastica

Storia di Montefollonico

/
Le origini di Montefollonico sono sicuramente etrusche-romane 90 a.C. circa, ma sono stati trovati manufatti del periodo paleolitico

Chiesa della Compagnia dell'Immacolata Concezione a Trequanda

/
La Chiesa della Compagnia dell'Immacolata Concezione è attigua  al Castello Cacciaconti nella piazza principale di Trequanda

Palla al bracciale

/
Palla al bracciale è un antico gioco praticato con un piccolo pallone pieno d’aria che si colpiva con il pugno fasciato fino all’avambraccio

Le fonti antiche di Chianciano Terme

/
Chianciano Terme è conosciuta fin dall’antichità per le sue acque che sgorgano dalle numerose fonti in vari punti del territorio

Soprannomi a Cetona

/
A Cetona, come del resto in ogni paese, i soprannomi sono molto diffusi e alcuni si tramandano da oltre trecento anni

Corsa delle brocche a Cetona

/
La corsa vede fronteggiarsi tre contrade nel portare tre diverse brocche, del peso di 2, 4, 6 Kg correndo per due giri dentro la piazza

Cucinare le castagne

/
Le varie tipologie di castagne che si possono trovare in Val d'Orcia sono: vecchia, monda, castrone, suggiolo e brigia

I Leaiolii

/
L’appellativo « i Leaiolii » identifica i contradaioli del Leocorno e la prima attestazione compare in un verbale nel 1747

Lorenzo Fabbri detto Pappio, storico barbaresco del Drago

/
Si chiamava Lorenzo Fabbri, storico barbaresco del Drago, ma nella memoria dei senesi vive con il suo soprannome Pappio