
Eremo di Santa Lucia - Chiusdino
Dell’eremo di Santa Lucia oggi non resta che un rudere. La chiesa del monastero risale a poco prima dell'anno 1000

Eremo di Montesiepi - Chiusdino
Al centro della cappella, è conservata la famosa spada nella roccia, databile, secondo recenti indagini, al XII secolo

Convento francescano dell'Osservanza a Radicondoli
Il complesso dell’Osservanza include il Convento e la chiesa dedicata a San Francesco, entrambi risalgono ai primi decenni del Quattrocento

Chiesa di Santa Mustiola e Chiostro di Torri - Sovicille
L’anno della fondazione dell’abbazia di Santa Mustiola non si conosce, il primo documento che la ricorda risale al XI secolo

Chiesa di Santo Stefano a Cerreto Selva - Sovicille
La chiesa di Santo Stefano, a Cerreto Selva, sorge in posizione sopraelevata, sulla cima di una collina e domina il paesaggio circostante

Chiesa di Santa Caterina delle Ruote a Radicondoli
La chiesa prende il nome dal monastero che fu eretto nel 1343 dal Vescovo di Volterra, abitato dalle monache claustrali di Sant’Agostino

Chiesa di San Bartolomeo ad Ancaiano - Sovicille
Attraverso un viale alberato si raggiunge la chiesa di San Bartolomeo che sorge in posizione isolata, a poca distanza dal borgo di Ancaiano

Chiesa di Pernina - Sovicille
La chiesa di Pernina, intitolata a San Giovanni Battista, conserva la struttura romanica d'origine in filaretto di pietra

Chiesa del Crocifisso a Radicondoli
La chiesa ha origini seicentesche, fu completamente ricostruita nel Settecento e ha subito importanti restauri nel Novecento