itinerari e luoghi perduti

Castello di Fonterutoli - Castellina in Chianti

/
Dell’antica fortificazione di Fonterutoli non è rimasto alcun elemento architettonico, eccetto una traccia d’arco in pietra

Trekking a Castellina in Chianti

/
Gli itinerari, progettati dal consorzio “Amo Castellina in Chianti”, sono articolati in un'area particolarmente adatta al trekking

Chiesa dei Santi Giusto e Clemente a Monticiano

/
Affacciata su una delle piazze principali dell'antico "castrum" di Monticiano, la chiesa sorgerebbe sulle rovine del tempio di Giano

Scuola elementare di Scalvaia - Monticiano

/
Alda Martinelli racconta la sua esperienza di insegnamento nella vecchia scuola elementare di Scalvaia, che oggi non esiste più

I ruderi di Gamberucci - Monticiano

/
L’insediamento di Gamberucci è attestato come villa – ovvero come un nucleo abitato non fortificato – agli inizi del XIV secolo

I ruderi di Castiglion della Farma - Monticiano

/
Il castello è attestato per la prima volta nel 1202, atto con il quale i conti Ardengheschi si sottomisero al Comune di Siena

Il Mulinaccio di Monticiano

/
Dell’antico mulino oggi resta praticamente la traccia toponomastica, in quanto l’impianto è andato distrutto, e il sistema di alimentazione

Ponte a Macereto - Monticiano

/
Chiamato anticamente "a Foiano", il ponte fu costruito nel 1368 quando venne realizzata la strada che collegava Siena a Grosseto

L'ospedale medievale di Monticiano

/
L'edificio risalirebbe al XII secolo e aveva lo scopo di ospitare, ma non curare, i pellegrini che transitavano lungo la via Grossetana