
Il Chiostro di San Cristoforo
0 Commenti
/
Il Chiostro di San Cristoforo è anima e cuore della Contrada Priora della Civetta. Lì si svolgono cerimonie, consessi ed eventi

Serenata Montonaiola
La Serenata Montonaiola è stata scritta nel 1979 da Carlo Fontani e musicata nello stesso anno da Saverio Manca

Storia di Chiusi
Chiusi è considerata una delle più antiche città etrusche anche se il suo territorio risulta abitato almeno fin dall’età del bronzo

Storia di Torrita di Siena
Il territorio dove è collocata Torrita di Siena era in epoca etrusco-romana interessato dal passaggio di una rete stradale molto importante

La razza chianina oggi
Conosciuto ed utilizzato come animale da traino sin dai tempi degli etruschi, il bue di razza chianina è uno dei simboli della Val di Chiana

Storia di Montepulciano
Montepulciano, posta in un'elevata collina tra Valdichiana e Valdorcia, ha avuto un importante ruolo nella storia di questa parte d’Italia

Pier Pettinaio (...a cui di me per caritate increbbe)
Pier Pettinaio fu mandato da bambino a Siena per "addiscere l’arte del pettinagno in una buttiga" nel territorio della Civetta

Le botteghe di una volta
Le botteghe artigiane oggi si sono drasticamente ridotte a causa delle trasformazioni del tessuto socio-economico della città e del rione

L'Ospedale Psichiatrico di San Niccolò: una città nella città
L'Ospedale Psichiatrico San Niccolò è rimasto attivo fino al 30 settembre 1999, quando la struttura venne definitivamente chiusa