Sagra della Valdarbia
0 Commenti
/
Una Sagra che cerca di coniugare i saperi ed i sapori di una' autentica memoria paesana, con una grande partecipazione popolare
L'area archeologica di Santa Cristina in Caio - Buonconvento
La località di Santa Cristina in Caio, a Buonconvento, prende il nome dall’antica pieve, risalente all’VIII secolo
Avifauna delle Crete
La tipologia di fauna che più di ogni altra caratterizza quest'area è rappresentata dagli uccelli, che qui nidificano e svernano
La processione del Venerdi Santo a Buonconvento
La processione solenne, istituita dopo una forte scossa di terremoto nel 1726, si svolge, da allora, ogni venerdì santo
Villa della Rondinella a Buonconvento
La "Rondinella” fu progettata dal Chierici e costruita fra il 1910 e il 1912 su commissione di Luigi Saverio Ricci
Castello di Bibbiano - Buonconvento
Bibbiano è un centro fortificato, situato in posizione dominante sull’alta valle dell’Ombrone, a pochi passi da Buonconvento
Pieve di Piana - Buonconvento
La pieve di Piana si trova in prossimità di Buonconvento, in posizione rilevata entro un complesso fortificato
Arrigo VII
Animato da ideali di pacificazione, Arrigo si prodigò per restaurare l’autorità imperiale in Italia, al tempo divisa tra guelfi e ghibellini
Le mura di Buonconvento
Le mura di Buonconvento risalgono al XIV secolo. Sono quindi più tarde rispetto al nucleo originario del centro abitato