santi e beati

Monastero agostiniano a Radicondoli

All’interno delle mura di Radicondoli, dal 28 dicembre 1343, sorge un monastero di clausura di suore agostiniane

Eremo di Montesiepi - Chiusdino

Al centro della cappella, è conservata la famosa spada nella roccia, databile, secondo recenti indagini, al XII secolo

Convento francescano dell'Osservanza a Radicondoli

Il complesso dell’Osservanza include il Convento e la chiesa dedicata a San Francesco, entrambi risalgono ai primi decenni del Quattrocento

Chiesa di Santo Stefano a Cerreto Selva - Sovicille

La chiesa di Santo Stefano, a Cerreto Selva, sorge in posizione sopraelevata, sulla cima di una collina e domina il paesaggio circostante

Chiesa di Santa Caterina delle Ruote a Radicondoli

La chiesa prende il nome dal monastero che fu eretto nel 1343 dal Vescovo di Volterra, abitato dalle monache claustrali di Sant’Agostino

Chiesa di San Bartolomeo ad Ancaiano - Sovicille

Attraverso un viale alberato si raggiunge la chiesa di San Bartolomeo che sorge in posizione isolata, a poca distanza dal borgo di Ancaiano

Chiesa del Crocifisso a Radicondoli

La chiesa ha origini seicentesche, fu completamente ricostruita nel Settecento e ha subito importanti restauri nel Novecento

Casa di San Galgano a Chiusdino

Nel centro storico di Chiusdino, un palazzo in pietra ospita una cappella dove, intorno alla metà del XII secolo, nacque Galgano Guidotti

Cappella della Madonna di Montenero - Murlo

La cappella, a unica navata, si trova vicino al piccolo borgo de La Befa, lungo la strada che conduce alla ferrovia di Murlo