sapori

Lo zafferano di San Gimignano

/
La coltivazione di zafferano nel territorio di San Gimignano risale al XIII secolo e si estrae dal Crocus Sativus, un fiore dal colore lilla

Formula del vino Chianti

/
Il Chianti è uno dei più importanti vini prodotti nel senese, risultato di una intensa ricerca del barone Ricasoli nella tenuta di Brolio

Il borgo di San Felice - Castelnuovo Berardenga

/
L’edificio attuale della chiesa di San Felice è un progetto dell’architetto Fantastici, realizzato nella prima metà del Novecento

Associazione Nazionale Città del Vino a Castelnuovo Berardenga

/
L’associazione è nata a Siena il 21 marzo 1987 per volontà di un gruppo di trentanove sindaci ed ha sede a Castelnuovo Berardenga

Chianti d’autunno

/
Chianti d’autunno è una manifestazione nata nel 1995 a Castellina in Chianti, dalla collaborazione tra il Comune e gli operatori economici

Il vino Nobile di Montepulciano

/
Secondo il Consorzio del Vino Nobile, il documento più antico che attesta l’origine di questo vino risale al 789

Il brustico

/
Il brustico è un piatto a base di pesce legato alle tradizioni locali dei pescatori di lago e sembra tragga le origini dalla cucina etrusca

Sagra dei pici a Celle

/
I pici erano la pasta povera delle famiglie mezzadrili toscane, una sorta di spaghetto fatto a mano solo con farina e acqua

La razza chianina oggi

/
Conosciuto ed utilizzato come animale da traino sin dai tempi degli etruschi, il bue di razza chianina è uno dei simboli della Val di Chiana