sapori

Il Bico di Piazze - Cetona

/
Il bico è un tradizionale alimento di Piazze, una sorta di pane azzimo ottenuto dall'impasto di acqua e farina di grano e un pizzico di sale

Il braciere nella Selva

/
Nel 1973 un gruppo di selvaioli avviò la consuetudine di organizzare, nei giorni successivi alla Festa Titolare, la "Sagra del Braciere"

La festa di Santa Lucia

/
Ogni anno, il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, si svolge il mercatino senese dove si possono acquistare le campanine delle contrade

La tabaccaia a Monteroni

/
Nel 1923 fu inaugurata a Monteroni la fabbrica della tabaccaia a seguito della nascita della Cooperativa Tabacchicoltori della Val d’Arbia

La DOC Orcia

/
Il territorio della DOC Orcia – parte del quale interessa i siti tutelati dall’Unesco – si estende attraverso tredici comuni

Sapori delle Crete

/
Sapori delle Crete è una manifestazione che si svolge ogni anno nel comune di Asciano in cui vengono realizzati eventi enogastronomici

Il castello di San Gimignanello - Rapolano Terme

/
Il castello di San Gimignanello si trova fra la Val di Chiana e la Valle dell’Ombrone, vicino alla superstrada che da Bettolle porta a Siena

Cucinare le castagne

/
Le varie tipologie di castagne che si possono trovare in Val d'Orcia sono: vecchia, monda, castrone, suggiolo e brigia

Suggestione dei luoghi

/
Quando si arriva in un luogo per la prima volta, quel che più ci coinvolge sono i profumi, luce, colori, suoni e il calore che ci trasmette