storia agraria

La bandiera della pace delle donne mezzadre del Chianti

/
Durante le lotte mezzadrili, a metà del '900, la bandiera della pace era confezionata dalle donne in un patchwork di tessuti vari

Museo TePoTraTos a Monticchiello

/
Tepotratos è un omaggio al mondo contadino attraverso un’installazione multimediale che propone un percorso sensoriale

Le vigne storiche del Convento dei Frati Domenicani in San Domenico

/
Le vigne storiche di San Domenico sono un vero patrimonio vegetale, riferibile ad una viticoltura urbana a rischio di estinzione

Il Chianti classico "Le trame"

/
Giovanna Morganti racconta la nascita de “Le trame”, il Chianti Classico della sua azienda Podere le Boncie

I girasoli

/
Nella zona del Chianti, nel mese di luglio, è facile vedere grandi campi di girasoli in fiore, che spiccano con il loro giallo intenso

Studiosi di storia del Chianti

/
Il Centro Studi Chiantigiani Clante, fondato nel 1984, ha sostenuto e continua a sostenere ricerche a cura di importanti studiosi

La fine della mezzadria

/
Gli anni del boom economico e della ricostruzione, nella seconda metà degli anni Cinquanta, decretano la fine della mezzadria

Il Sangiovese

/
Sembra conosciuto fin dagli Etruschi, anche se notizie storiche precise su questo vitigno risalgono al XV-XVI secolo

Il Consorzio del Chianti Classico

/
Il consorzio nasce a Radda in Chianti nel 1924 per tutelare la produzione vinicola di Chianti ritenuta “originale”