
Frantoio storico Simonelli Santi
0 Commenti
/
Nel frantoio storico Simonelli-Santi si produce olio EVO esclusivamente biologico con certificazione IGP “Toscano” e DOP “Terre di Siena”

Il mito del Gallo Nero
Il gallo nero come simbolo del Chianti risale all’antica Lega del Chianti. Le origini del mito sono invece molto più incerte

Il Chianti classico "Le trame"
Giovanna Morganti racconta la nascita de “Le trame”, il Chianti Classico della sua azienda Podere le Boncie

I girasoli
Nella zona del Chianti, nel mese di luglio, è facile vedere grandi campi di girasoli in fiore, che spiccano con il loro giallo intenso

Il Sangiovese
Sembra conosciuto fin dagli Etruschi, anche se notizie storiche precise su questo vitigno risalgono al XV-XVI secolo

Il pranzo della festa
Il pranzo della festa, oltre per le ricorrenze più importanti (Natale, Pasqua, domenica), spesso coincideva anche con l’uccisione del maiale

Il Consorzio del Chianti Classico
Il consorzio nasce a Radda in Chianti nel 1924 per tutelare la produzione vinicola di Chianti ritenuta “originale”

Il vignaiolo
Per vignaioli la parte più importante del lavoro si svolge in vigna, dove si mettono in pratica i saperi sulla cura e scelta delle piante

I sardi in Toscana
Pietro racconta di quando, finita la mezzadria, molti lasciarono le campagne e gran parte dei poderi furono così acquistati dai pastori sardi