
La DOC Orcia
0 Commenti
/
Il territorio della DOC Orcia – parte del quale interessa i siti tutelati dall’Unesco – si estende attraverso tredici comuni

Il borgo di Vergelle - Montalcino
Il borgo di Vergelle, il cui nome compare già nei libri di Biccherna del Comune di Siena ai primi del 1200, è una località nelle Crete Senesi

L'abitazione mezzadrile nelle Crete
Nelle Crete senesi si possono ancora oggi riconoscere case coloniche provviste di loggiato ma soprattutto a scala esterna o seminterna

Il lavoro nei campi delle Crete
Il lavoro dei campi determinava gli spazi e i tempi della vita dei mezzadri, nonché i ruoli e le pratiche quotidiane

Sapori delle Crete
Sapori delle Crete è una manifestazione che si svolge ogni anno nel comune di Asciano in cui vengono realizzati eventi enogastronomici

Il castello di San Gimignanello - Rapolano Terme
Il castello di San Gimignanello si trova fra la Val di Chiana e la Valle dell’Ombrone, vicino alla superstrada che da Bettolle porta a Siena

Fiera del Cacio a Pienza
La fiera si svolge nella prima settimana di settembre con numerosi eventi e gli immancabili banchi di assaggio e vendita del pecorino

Cucinare le castagne
Le varie tipologie di castagne che si possono trovare in Val d'Orcia sono: vecchia, monda, castrone, suggiolo e brigia

Museo TePoTraTos a Monticchiello
Tepotratos è un omaggio al mondo contadino attraverso un’installazione multimediale che propone un percorso sensoriale