Altraterra, Festival di Musica Popolare ad Asciano

Luogo: Asciano

Comune: Asciano 

Data/periodo: Dal 2011, ogni anno in estate 

Descrizione: Il festival di Musica Popolare Altraterra nasce nel 2011 per volontà dellAssociazione  Altramente Asciano. Lidea che sta alla base del progetto è quella di promuovere la musica popolare e tradizionale in tutte le sue forme, spaziando nella provenienza geograficanel periodo storico di riferimento e negli stili. 

La prima edizione si è svolta in Piazza Garibaldi e lungo Corso Matteotti; dalla seconda edizione lmanifestazione si è spostata in Piazza del Grano. Ogni anno, per tre serate, vengono presentati gruppi e cori che propongo repertori selezionati con attente ricerche. Si crea così un percorso filologico che unisce la zona del Senese non solo alla Toscana, ma anche alla Sardegna, alla Puglia e alla Lombardia. La scelta degli interpreti è sempre dettata dallesigenza di lavorare nello spazio di mediazione tra tradizione e rielaborazione, con un effetto performativo unico che si arricchisce dellatmosfera della piazza e delle attività ricreative che accompagnano i concerti: mostre fotografiche, pittorichelaboratori di danze tradizionali e il punto ristoro a Km 0, dove si possono assaggiare piatti della tradizione e rielaborazioni di piatti tipici preparati con prodotti di aziende locali. Nella piazza viene allestito inoltre un piccolo mercatino dove è possibile acquistare i prodotti degustati al punto ristoro e dove espongono alcuni artigiani locali. 

Links: 

Altraterra Festival

Note: Nel 2012 Francesco del Casino realizza un murales sulla parete del Belvedere della Lama di Asciano in occasione defestival. Dal 2013 Altraterra ha come partner lIstituto Ernesto de Martino. 

Autore scheda: Nicola Patti