Premio Internazionale Casato Prime Donne

Luogo: Montalcino

Comune: Montalcino

Data/periodo: 1998

Descrizione: Il Premio Casato Prime Donne nasce nel 1998 ed è un premio che onora le donne, la scienza vitivinicola, la fotografia e il giornalismo e premia chi divulga il territorio di Montalcino e i suoi vini. Il principale riconoscimento viene assegnato a donne che hanno valorizzato la presenza femminile nella società e nel lavoro.

Prime Donne è il nome di un premio internazionale di, giornalismo e fotografia che incorona la “Prima Donna”, un personaggio femminile che è di esempio o di aiuto alle altre donne. Prime Donne è il nome del primo grande vino rosso – un Brunello – selezionato da assaggiatrici donne e destinato a consumatrici donne. Prime Donne è il nome della prima cantina italiana con un organico interamente femminile che è sorta sulle pendici di Montalcino (Siena) nel 2001. Dal Premio Casato Prime Donne deriva un percorso di trekking nelle vigne di Brunello che contiene le dediche delle vincitrici insieme a opere di giovani artisti e spiegazioni sul paesaggio. Le installazioni di arte contemporanea portano la firma di Marco Pignattai, Rossana Mulinari, Bruno Bruchi e Giovanni Senatore, Alessandro Grazi, Orlando Orlandini, Stefano Carlucci, Jeff Shapiro,  Michael Austin Latka, Liberatori & Romualdi Architetti Associati e Carlotta, Giuditta e Annibale Parisi. Prime Donne è dunque un progetto articolato per la valorizzazione della campagna e soprattutto della campagna al femminile. Ha il suo momento culminante nella premiazione che avviene alla fine di settembre a Montalcino all’interno del Teatro degli Astrusi.

Al vincitore vanno, oltre al denaro, bottiglie di Brunello e la possibilità di soggiornare per una settimana in agriturismo. Fanno da cornice all’intera manifestazione le fattorie di Donatella Cinelli Colombini, pioniera del turismo del vino in Italia e ideatrice della giornata “Cantine Aperte”. Sono infatti i vini e le cantine del Casato Prime Donne a Montalcino e della Fattoria del Colle di Trequanda il maggiore sponsor di questo premio e di un nuovo messaggio per le donne impegnate in agricoltura.

Links:

Sito azienda Cinelli Colombini.it

Sito Premio Internazionale Casato Prime Donne

Autore scheda: Tiziana Arezzini

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento