Piazza della Giudecca a Radicofani

Luogo: Radicofani

Comune: Radicofani

Data/periodo: 1500

Descrizione: Chiamata anche Piazza Giudea era posta nel cuore del Borgo ed era la parte centrale dell’Antico Ghetto Ebraico. Il Ghetto aveva due accessi dall’Andito della Giudecca che conduceva alla via centrale, e da un altro arco (distrutto dal terremoto del 1940) che si trovava nel vicolo degli Ebrei e lo collegava a via dei Forni, gli archi avevano in passato funzione di porte che potevano chiudere il Ghetto. Un ‘altra via e vicolo retrostanti la piazza erano senza uscita trovandosi ai piedi del chiostro dei francescani. La piccola comunità ebraica ha vissuto a Radicofani sino al XVII secolo, nel 1600 furono inserite alcune norme nello statuto comunale che regolavano e garantivano i testamenti all’interno della comunità ebraica.

Autore scheda: Fausto Cecconi

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento