Istituto scolastico Roncalli-Sarrocchi a Poggibonsi
Luogo: Poggibonsi
Comune: Poggibonsi
Data/periodo: Dal 1964
Descrizione: L’istituto Roncalli è una scuola superiore, fondata a Poggibonsi nel 1964 e intitolata ad Angelo Giuseppe Roncalli, più noto come Papa Giovanni XXIII.
La scuola nacque nel periodo del boom economico e dell’ascesa del distretto industriale, che richiedeva non solo operai specializzati ma anche personale tecnico-amministrativo. I giovani che desideravano operare in questo settore erano tanti; la maggior parte si iscriveva all’Istituto Bandini di Siena, al tempo molto frequentato. Si decise così di aprire una sede anche a Poggibonsi, al centro di un vasto bacino di utenza che interessava tutta l’Alta Valdelsa.
Inizialmente la scuola era dislocata in più sedi: la principale si trovava in piazza del Comune, nei locali che fino a pochi anni fa ospitavano alcuni uffici; altre sedi erano in viale Garibaldi, dove adesso ha sede il comando dei Vigili Urbani, in via Badia, dove si trovavano le sette classi dei periti aziendali e il primo laboratorio linguistico, e in Via Milano. Le assemblee d’istituto si svolgevano nel locale dell’allora “Giardino d’inverno”, in via Trento.
Oltre alle materie di base s’insegnavano Merceologia, Geografia Generale Economica, Ragioneria ed Estimo, Computisteria, Dattilografia e Stenografia.
Nel 1975 iniziarono i lavori per la costruzione del nuovo edificio scolastico in Calcinaia. Poi, nel 1997, l’istituto Sarrocchi, che dipendeva dall’omonima scuola di Siena e aveva sede in Via Fiume, si unì al Roncalli; per ospitarlo, fu quindi eretta un’altra struttura, adiacente alla prima.
Oggi la scuola è una delle più frequentate dell’area valdelsana, con più di 1200 studenti.
Presenta vari indirizzi: Settore economico, Turismo, Settore tecnologico e Liceo Scientifico.
Delle attività extrascolastiche della scuola fanno parte i progetti Eurosport, Liberi di scrivere, Theatre festival (che prevede lo scambio interculturale) e la Voce del Leone (il giornalino della scuola).
Documenti:
Fonti:
“La Voce del Leone”, I.I.S. “Roncalli-Sarrocchi”, a. VIII, n. speciale Ottobre 2013
Intervista alla vicepreside, prof.ssa Edda Lo Mastro, raccolta da Laura Ejiugwo e Giulia Trentanove a Poggibonsi il 4 giugno 2015 (si veda alla sezione “Documenti”)
Autori scheda: Laura Ejiugwo e Giulia Trentanove, studentesse del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate ITI-LST “Tito Sarrocchi”, progetto di integrazione scuola-lavoro promosso dalla Fondazione Musei Senesi in convenzione con l’Istituto Tecnico “Roncalli-Sarrocchi” di Poggibonsi (a.s. 2014/2015).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!