Storia di Serre di Rapolano

Luogo: Serre di Rapolano 

Comune: Rapolano Terme 

Denominazione: S. Lorenzo alle Serre  

Data/periodo: VIII secolo circa 

Descrizione: Situato tra la Valle dell’Ombrone e la Val di Chiana, l’abitato di Serre vide probabilmente la sua origine all’epoca della conquista longobarda, intorno all’VIII secolo, anche se mancano documenti a supportare questa tesi. 

Il primo documento certo che testimonia l’esistenza del castello risale al 1203, e conferma che Serre fu sicuramente già sede di insediamenti imperiali alla metà del XII secolo. 

Alleato del Comune di Siena nelle guerre contro gli Scialenghi del 1174-1175, Serre rimase fedele a tale alleanza anche negli anni successivi, se è vero che nel 1208 figurava nell’elenco dei villaggi ai quali fu imposto un tributo per sostenere la guerra di Siena contro Firenze. 

Nel 1234 Federico II concesse il castello in feudo a Ildebrandino di Guido degli Scialenghi-Cacciaconti; Serre entrò così a far parte del contado senese. Nella seconda metà del Duecento, tuttavia, come altri castelli divenne sede di fuoriusciti senesi che lo scelsero come base per le loro azioni ostili contro il governo comunale cittadino. 

Nel corso dei secoli successivi il borgo si trovò ripetutamente al centro delle contese tra Siena e Firenze, ma le cronache dell’epoca raccontano anche di sanguinose discordie intestine al castello. Durante la guerra di Siena (1552-1559) Serre fu conquistata dall’avanzata dell’esercito imperiale e subì, così come Asciano, Rapolano e Poggio Santa Cecilia, terribili devastazioni. 

Nel corso del Seicento il centro seguì le sorti di decadenza economica che accomunarono tutto il contado senese. Nel 1777 il comune di Serre venne infine soppresso per essere aggregato a quello di Rapolano. 

Bibliografia: 

Cammarosano P., Passeri V., I castelli del senese. Strutture fortificate dell’area senese-grossetana, Siena, Nuova Immagine Editrice, 2006

Lecchini E., Mazzini D., Rapolano e il suo territorio, vol. IITorrita di Siena, B&B Editrice, 1992

Lecchini E., Rossolini S., Un popolo, un castello: storia delle Serre di Rapolano, Siena, Alsaba, 1993

Mazzini D. e Savelli D. (a cura di)., Il Comune di Rapolano Terme: la storia, le opere, il paesaggio, Rapolano Terme, 2004

Savelli D., Rapolano Terme, Serre di Rapolano e dintorni: la terra e le opere, San Gimignano, 1998

Autore scheda: Eleonora Belloni 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento